finalizzati al controllo e alla riduzione delle perdite delle reti di distribuzione del Servizio Idrico Integrato dell'Ambito Distrettuale Sarnese-Vesuviano della Regione Campania.
Il presente Accordo Quadro riguarda gli interventi finalizzati al controllo e alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione del Servizio Idrico Integrato dell’Ambito Distrettuale Sarnese-Vesuviano, situato nella Regione Campania. L’accordo coinvolge i comuni di Angri, Boscoreale, Castellammare di Stabia, Gragnano, Marigliano, Nocera Inferiore, Nola, Pagani, Pompei, Scafati, Torre Annunziata e Torre del Greco, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della dispersione idrica nelle reti di tale ambito. Gli interventi sono monitorati attraverso l’indicatore M1b, utilizzato dall’ARERA per la valutazione delle prestazioni. Le attività tecniche svolte all’interno di questo Accordo Quadro sono varie e mirano a garantire una gestione efficiente delle risorse idriche.
In particolare, esse comprendono il Servizio Tecnico di Verifica delle Reti Idriche, che interessa un totale di 780 km di rete, e il Servizio Tecnico di Modellazione Idraulica, esteso anch’esso su 780 km di rete. Inoltre, il Servizio Tecnico di Progettazione dei Distretti sulle Reti Idriche prevede la creazione di 151 Distretti di Misura e di Pressione (DMA/PMZ), mentre il Servizio Tecnico di Progettazione Esecutiva ha sviluppato 362 progetti esecutivi per la creazione dei distretti. Il rilievo geo-referenziato della rete idrica ha interessato 57,4 km di rete, mentre la progettazione esecutiva delle condotte ammalorate ha riguardato anch’essa 57,4 km. Infine, il Servizio Tecnico di Ricerca e Localizzazione delle Perdite Idriche ha coperto un totale di 1350 km di rete, contribuendo alla riduzione delle perdite e al miglioramento dell’efficienza del sistema idrico.